

Concerto per la ricerca
23 Dicembre 2016 @ 18:30 - 19:30
| offerta libera23 Dicembre 2o16 Concerto benefico per lo studio sul trattamento dell’emorragia cerebrale nel neonato pretermine
Albinoni, Mozart, Rossini magistralmente rappresentati da musicisti professionisti, strumentisti di orchestre, con la presenza di una giovane voce pavese.
Concerto per beneficenza organizzato dalla Associazione Sinfomusic su iniziativa della Sezione di Neurochirurgia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Scopo del concerto è la raccolta di fondi da devolvere per la realizzazione di uno studio di ricerca per il neonato pretermine.
Obiettivo:
La sezione di Neurochirurgia Pediatrica del Policlinico San Matteo, in collaborazione con il Laboratorio di Immunologia Neonatale del Policlinico e il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, ha in corso uno studio, basato sulla ricerca farmacologica nel campo delle cellule staminali, per lo sviluppo di nuove frontiere di trattamento dell’emorragia cerebrale nel neonato pretermine.
Il ricavato del Concerto è interamente devoluto per la realizzazione di questo progetto.
Programma musicale:
T.Albinoni – “Adagio”
- W.A. Mozart – Divertimento
Allegro molto
Allegro vivace - W.A . Mozart – “Voi che sapete”
da “Le nozze di Figaro” - W.A . Mozart – “Alles fülth der Liebe Freuden”
da “Il flauto magico” - W.A . Mozart – “Il capro e la capretta”
da “Le nozze di Figaro”
tempo di minuetto e allegro - G. Rossini – “Largo al factotum”
da “Il barbiere di Siviglia” - G. Rossini – “Il vecchiotto cerca moglie”
da “Il barbiere di Siviglia” - W.A . Mozart – “Sinfonia”
da “Il flauto magico”
Adagio e allegro
Trascrizioni del M. Daniele Galaverna
Musicisti:
- Silvia Zabarella – Oboe
- Cristina Ruggirello – Oboe
- Maestro Daniele Galaverna – Fagotto e Trascrizione
- Michele Colombo – Fagotto
- Andrea Cesari – Corno
- Alessandro Saccone – Contrabbasso
- Nicol Borgonovi Taralli – Voce
Programma di Sala e Presentazione Musicisti: >>Apri Documento PDF<<
Si ringrazia l’Associazione Ohmguru per la partecipazione e il contributo musicale.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.